Ciao ragazze,
purtroppo nell’ultimo periodo ho “trascurato” un pò il blog perché presa da tanti nuovi progetti ma da oggi si torna in carreggiata e voglio rendervi partecipe di cosa ho scoperto sul sole, le lampade e le creme solari dopo aver letto e studiato libri e articoli di alcuni divulgatori scientifici! 💪😀
L’ “SPF” indica il fattore di protezione solare riferendosi solo sui raggi UVB e non su quelli UVA, lo sapevate? 😏
Queste due tipologie di raggi hanno varie caratteristiche differenti e oggi proverò a spiegarvi le principali: ad esempio i raggi Uvb sono pochi (perché la maggior parte vengono bloccati dallo strato di ozono) e si fermano solo sugli strati esterni della nostra pelle, ma sono proprio loro la causa delle nostre scottature, mentre quelli Uva sono molti di più, ovvero circa il 90% di quelli che incontriamo tutti i giorni. Quest’ultimi non causano scottature, ma sono più pericolosi perché penetrano in profondità nella nostra pelle e provocano rughe ed invecchiamento. 😔
Le creme solari ci proteggono tutte dai raggi Uvb, mentre per quanto riguarda i raggi Uva ragazze deve esserci scritto specificatamente e a volte viene utilizzato un cerchietto con scritto appunto la dicitura Uva, quindi prima di comprare la crema fateci caso d’ora in poi proprio come ho iniziato a farlo anche io! 💪😃
Come regola generale considerate che più è alto l’Spf meno Uvb passano!
Ascoltando le pubblicità riguardanti le creme solari o leggendo le loro confezioni troviamo spesso la dicitura “applicare frequentemente” e/o “applicare abbondantemente”, ma vi siete mai chieste davvero quanta bisogna applicarne e ogni quanto? 😏
Leggendo vari libri ed articoli sull’argomento ho scoperto un mondo ragazze…la dose consigliata al giorno per persona è tra i 30 e i 40 gr…tantissima…scommetto di non essere l’unica ad averne applicata sempre di meno, vero? Fatemi sapere! Infatti dai vari studi è emerso che in media applichiamo da metà a un quarto del quantitativo corretto e così facendo riduciamo davvero di molto il suo SPF! 😳
Per quanto riguarda l’applicare frequentemente la situazione si complica…che vuol dire frequentemente? ogni quanto? 😏
Mi sono sempre posta questa domanda e finalmente ho scoperto che:
- l’ideale sarebbe di fare la prima applicazione un quarto d’ora o al massimo mezz’ora prima dell’esposizione al sole,
- bisogna riapplicarla dopo essersi fatti il bagno, anche se la crema ha sulla confezione la dicitura “waterproof”,
- successivamente si deve applicare ad intervalli di circa 2 ore.
L’ultimo argomento che voglio affrontare con questo blogpost è quello sulle lampade solari, io personalmente non mi sono mai fidata molto e quindi non ne ho mai fatta una e a questo punto direi per fortuna, in quanto ho scoperto che sono letteralmente cancerogene e non sono io a dirlo ma, nel 2009, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha affermato che il sottoporsi alle sedute abbronzanti aumenta il rischio di contrarre un melanoma. 😳
Infatti il 5% dei nuovi casi di melanoma sono attribuiti proprio all’uso dei dispositivi abbronzanti, quindi ci sono dati evidenti che siano cancerogene per l’uomo. 😳😔
Tutto questo era per rendere partecipi chi di voi magari ancora non era a conoscenza di tutte queste informazioni che ho “scoperto” ultimamente e mi raccomando non utilizzate le creme solari pensando che così possiate avere una “protezione solare completa” perché in realtà l’unico modo è quello di restare all’ombra…triste ma vero e bisogna farcene una ragione! 😅
Spero da questo articolo possiate prenderne spunto e per qualsiasi domanda resto a vostra disposizione sui miei canali social! 😃😃😃
FACEBOOK 👇
https://www.facebook.com/Sara-Petrucciani-Nails-Make-up-1915477842098486/
INSTAGRAM 👇
https://www.instagram.com/sarapetrucciani90/?hl=it
Un bacione,
Sara.